| 
         
      
      E’ la più antica realtà 
      parrocchiale:  nasce infatti nel 1921 per iniziativa del parroco Don 
      Alberto Marani, a cui è dedicata. Egli si prese a cuore l’educazione dei bambini per aiutare i 
            genitori che lavoravano nei campi. I suoi obiettivi erano 
            principalmente l’aiuto alle famiglie, l’accoglienza, l’educazione 
            morale e religiosa, la formazione integrale della persona.  
      
      Da allora si è sempre saputa adeguare 
      alle nuove esigenze fino al tempo presente, in cui è riconosciuta come 
      un’istituzione all’avanguardia sia  per  la funzionalità dello stabile sia 
      per la proposta educativa.  
      
      L’Ente 
      Gestore, che è la Parrocchia, dal settembre 
      1974 si avvale dell’opera 
       preziosa e insostituibile delle 
      Sorelle dell’Immacolata che ne animano 
       l’opera educativa, seguendo il carisma del loro Fondatore Don Domenico 
      Masi.  
      
      Dal 
      2000 la  scuola a seguito del riconoscimento dei requisiti necessari, ha 
      ottenuto la parificazione dal Ministero della Pubblica Istruzione. 
      
      La 
      scuola “Don Alberto Marani” ha come finalità specifica la formazione 
      integrale del bambino nella sua individualità, unicità e globalità. 
      
      È 
      realtà educativa che affonda le sue radici nei valori e negli ideali del 
      Vangelo proposti dal Magistero della Chiesa e assunti dalla pedagogia 
      dolce e forte del fondatore delle Sorelle dell’Immacolata, esperto 
      educatore. 
         |