CARITA’
E VOLONTARIATO al tempo del COVID-19
Aggiornamento Gennaio 2022:
In questo
periodo le Caritas della nostra Zona Pastorale (Castel Maggiore,
Bondanello, Sabbiuno, Trebbo e Funo) stanno assistendo con aiuti economici ed
alimentari oltre 100 nuclei famigliari per un totale di
circa 360 assistiti.
Purtroppo, la pandemia non
accenna a finire e proprio in questi giorni il numero dei
contagi continua a salire. Si tratta senza dubbio di una grande
prova per tutti: malati e sofferenti, medici e operatori
sanitari, anziani e minori, poveri, famiglie.
Consci della situazione generale, raccomandiamo a tutti
prudenza, senso di responsabilità e rispetto delle indicazioni
utili a contenere l’epidemia. Al riguardo, sono ormai noti gli
aggiornamenti normativi introdotti dagli ultimi tre decreti
legge (DL 24 dicembre 2021, n. 221; DL 30 dicembre 2021, n. 229;
DL 7 gennaio 2022, n.1). Con vicinanza fraterna richiamiamo di
seguito alcuni punti, condividendo consigli e suggerimenti.
a) divieto di ingresso ai locali
dei centri di ascolto e della distribuzione alimentare per chi presenta sintomi influenzali respiratori, temperatura
corporea uguale o superiore ai 37,5° C, o è stato in contatto
con persone positive a SARSCoV-2 nei giorni precedenti.
b) obbligo di rispettare sempre
il mantenimento della distanza di sicurezza.
c) l’osservanza di
regole di igiene delle mani, (all'ingresso dei nostri locali
sono presenti dispenser per la sanificazione delle mani)
d) l’uso di idonei dispositivi di
protezione personale, a partire da una mascherina senza
filtro indossata correttamente, che copra naso e bocca.
Circa le mascherine, il Protocollo non specifica la tipologia,
se chirurgica o FFP2; certamente quest’ultima ha un elevato
potere filtrante e viene raccomandata, come peraltro le autorità
stanno ribadendo in questi giorni.
Per poter rispettare queste
indicazioni la distribuzione degli aiuti alimentari, da
Settembre 2020, è fatta nel salone di via Irma Bandiera 36, SOLO SU
APPUNTAMENTO dato dalle referenti dei Centri di ascolto
che è possibile contattare a
questi riferimenti
 
Raccolta abiti in buono stato:
Prima di portare abiti in
buono stato contattare le referenti dei
centri di ascolto di Bondanello e Sabbiuno.
In via Irma Bandiera NON si ricevono più abiti.
- o -
La nostra Zona Pastorale (comunità parrocchiali di Castel
Maggiore, Bondanello, Sabbiuno, Funo e Trebbo) ha attivato, già da Maggio 2020, un numero di telefono in
modo particolare per essere di supporto in questo momento
particolare.
Guarda il video illustrativo –
Scarica il volantino
|